Stats Tweet

Sénac, Jean.

Scrittore algerino di lingua francese. Visse a Orano, dove fondò la rivista “Soleil”. Nel 1954, influenzato da A. Rimbaud e A. Gide, esordì con la raccolta di poesie Poèmes. Si trasferì quindi a Parigi, ma allo scoppio della guerra d'Algeria militò nel Front de Libération Nationale. Nel 1962, definitivamente rientrato in Algeria, iniziò a collaborare con la radio nazionale. Morì assassinato in circostanze oscure. Le sue poesie, dedicate alla libertà, all'amore e alla causa algerina, furono raccolte nei volumi Le soleil sous les armes (1957); Matinale de mon peuple (1961); Citoyens de beauté (1967); Avant-corps (1968); Les désordres (1972); à corpoème (postumo, 1981); Dérisions et vertiges (postumo, 1983); Le mythe du sperme-Méditerranée (1984) (Beni Saf, Tlemcen 1926 - Algeri 1973).